🌠 Unlock the Universe with Every Gaze!
The Bresser Skylux 9618760LC1000 Telescope is a beginner-friendly instrument designed for stargazers eager to explore the moon, planets, and bright deep sky objects. With a 70mm lens and 700mm focal length, it offers clear views and includes a smartphone holder for easy navigation. The telescope comes equipped with a sun filter for safe solar observation and a variety of accessories, making it a complete package for aspiring astronomers.
A**A
RECENSIONE SERIA: Davvero ottima qualità.
Bresser skylux 70/700: un telescopio rifrattore davvero ottimo di qualità e per chi vuole iniziare. Ci tengo a darvi alcune informazioni utili da non sottovalutare:•ho caricato qui di seguito le foto di ciò che ho potuto osservare ieri sera ma vorrei fare una precisazione: il cielo ieri sera era coperto da foschia, per tanto a occhio nudo il cielo non risultava nitidissimo ma sfocato! E nonostante tutto come potete vedere dalle foto la visibilità al telescopio era più che buona! Perciò non vedo l'ora di effettuare altre osservazioni quando ci sarà un cielo più nitido per avere un risultato ancora maggiore!•altra premessa: LE MIE FOTO NON RENDONO. Un Consiglio che sono sinceramente tenuta a dare a tutti coloro che vorrebbero acquistare questo telescopio è di munirsi anche di supporto smartphone da applicare vicino all'oculare! Perché vi dico già che scattare queste foto è stato un parto.. Io mi sono munita di tanta pazienza e ho impiegato ore per scattare le foto perché dovete sempre considerare che tutto ciò che vedete nel giro di pochissimi secondi si sposta. Perciò è un continuo ripuntare il telescopio. Questi pochi secondi non mi sono bastati a posizionare la fotocamera del cellulare sull'oculare.. Anche questa (nel mio caso, credo dipenda dal telefono) fu un impresa centrare la fotocamera con l'oculare senza prendere eventuali bordi. Purtroppo le foto mi sono venute sparate perché è sempre bene con il telefono mettere a fuoco e diminuire l'esposizione. Dunque insieme al telescopio Consiglio vivamente un supporto smartphone (sempre di bresser magari) da aggiungere al carrello 😂. Per chi non lo sapesse vorrei ricordare che il "supporto" smartphone presente in questa confezione non è altro che una piccola asta a cui agganciare il telefono per vedere le mappe stellari, non ha nulla a che vedere con il supporto smartphone posto sopra oculare.Per 105 euro sono davvero soddisfatta.La foto che ritrae giove e le sue lune vi assicuro che NON RENDE PER NIENTE: nella realtà io ho visto lo sfondo bluastro e giove che, se si prestava attenzione, si potevano distinguere le striature di colore del pianeta! E le sue lune che sbrilluccicavano.Il telescopio ad ogni modo è facilissimo da montare! (anche se il libretto delle istruzioni si spiega poco e niente) vi Consiglio ugualmente di scrivere il modello su YouTube perché c'è un video in cui fanno vedere come si monta passo dopo passo.Ora vorrei dare invece i consigli più importanti! Ho visto recensioni di persone che ne rimanevano deluse perché vedevano solo nero. Non affidatevi tanto a queste recensioni perché è palese che sono persone che non hanno ancora capito l'uso del mirino! Non esiste che il mirino si punta DIRETTAMENTE sul corpo celeste!! Prima ancora di iniziare l'osservazione è sempre meglio (poco prima che fa buio, quindi è un procedimento che va fatto con la luce) puntare il mirino su un oggetto visibile a voi vicino (tipo non so, quale castello su una montagna, un albero su qualche collina, un lampione, fate voi) e una volta puntato bisogna "accoppiare" il tubo ottico con il mirino, poiché a volte può benissimo capitare che il mirino di sposti di 1 mm (1 mm non è niente per carità...ma fa! Ti sposta completamente la visuale! ) Non è nulla di tragico! È una cosa normalissima! Ma prima di iniziare le osservazioni bisogna dargli sempre un'occhiata. Per intenderci è come quando prima di suonare si accorda la chitarra 😂Per chi non lo sapesse comunque questo è il famoso telescopio venduto dalla lidl in alcuni periodi dell'anno di cui tutti parlano. Io ho dovuto puntare per Amazon perché da lidl non l'ho trovato.Per il resto se dovete scegliere uno dei venditori di terze parti per cercare di risparmiare un po VI RACCOMANDO FOLUX GMBH. Sono rimasta contentissima da questo venditore perché ha un ingrosso autorizzato bresser nel quale vendr tutte apparecchiature di astronomia in germania, I suoi prezzi sono più bassi per permettere anche a chi non può permetterselo di godere di articoli di astronomia, venditore affidabile, di parola e facilmente reperibile e soprattutto articoli imballati benissimo! L'unico dettaglio è che nel mio caso che ho ordinato l'articolo il 25 dicembre mi è arrivato il 12 gennaio, però pur di pagare poco mi va benissimo aspettare!Il materiale presente all'interno della confezione:•treppiede regolabile è con piattino•tubo ottico•mirino•le manopole per muovere il telescopio a destra, sinistra, alto e basso•oculare 1,5x•oculari da 20 mm (nelle foto ho usato solo questo) e 4 mm•triangolo•lente di barlown 3x•supporto smartphone per mappa stellare•filtro solare per sole ed eclissi•pezzuola per le lentiPER QUANTO RIGUARDA L'APP:onestamente non ho trovato nessuna skyapp di cui parla la confezione... Anche scannerizzando il qr code presente nel libretto delle istruzioni non mi appare nessuna app. Vi Consiglio piuttosto l'app SKYMAP presente su Play Store facilissima da utilizzare, intuitiva, e molto sintetizzata nella ricerca dei pianeti (per farla breve vi risparmia a prima vista la rottura di segnalare tutte le costellazioni invisibili inutili e vi segnala direttamente ciò che si vede )Comprate il supporto smartphone per le foto!
A**I
Calidad precio acertada
Mi intención cuando compré este telescopio era no sentir que perdía dinero si no lo volvía a usar y efectivamente, comparando con otros de un precio similar no encontré ningún 700x70 con ese trípode. Por ese precio no hay que hacerse ilusiones de tener un excelente aparato, pero cumple perfectamente con el propósito por el que lo compré.A los que lo vayan a adquirir les recomendaría pasaran un trapo con lubricante por el tubo móvil del mecanismo de enfoque (siento si los términos no son correctos) ya que el mío presentaba mucha fricción y sumado a que la cremallera del mecanismo es de termo-plástico, los dientes no duran nada y queda estropeado casi sin tocarlo.Así mismo recomendaría al fabricante que considere instalar una cremallera metálica del mecanismo de enfoque en los próximos modelos, por lo dicho anteriormente.
L**I
Preis / Leistung ist völlig Okay. Die Krater des Mondes sind richtig schön! Mit Tipp
Gerne habe ich dieses Teleskop von der Fa.: Bresser getestet. Ich bin eher Anfänger in diesen Bereich. Allerdings kenne ich mich sehr gut aus, mit Ferngläsern und Kameras.Mich hat wirklich erstaunt, was man für den Preis bekommt. Zum einen ein wirklich schweres stabiles Stativ und dazu ein leichteres recht großes Teleskop mit 700mm Brennweite und Objektivdurchmesser von 70mm. Dabei ein reichhaltiges Zubehör, mit verschieden Okularen, Sonnenfilter, Ablage, Handyhalterung usw.. Die Handyhalterung, kann man nutzen in Verbindung mit einer Sky- Software ( Android & iOs, gibt es oft kostenlos ), um mit dem Handy das Teleskop auf etwas im Weltall auszurichten. Z. B.: ISS Raumstation.Bedeutung Teleskop: 70mm sorgt für einen ca. 100 fachen höheren Lichteinfall als bei unseren Auge und 700mm ist der Abstand zwischen Objektiv und Brennpunkt. Gut zur Beobachtung von Mond, Planeten oder helle Sterne.Der Aufbau gestaltet sich dank bebilderte Anleitung sehr einfach. Nehmen Sie sich Zeit. Es gibt auch eine Beschreibung u. a. in Deutsch. Alles ist gut verpackt, ich würde schon sagen, sehr gut verpackt. Was mir auch gut gefallen hat, ist die Feinjustierung des Teleskop. Das klappt wirklich sehr gut!Wichtig ist, dass man sich wirklich die Ruhe antut. Für den Aufbau und auch für das Beobachten. Das klappt am Anfang noch nicht so gut, funktioniert aber mit der Zeit immer "bresser".Ich kann dieses Einsteiger- Teleskop empfehlen. Preis / Leistung ist Top und es macht Spass. Auch lernt man viel, wenn man sich die kostenlose Bresser Software für Win- und Mac- Rechner runterlädt. Link dazu in der Beschreibung.Von mir daher 5 Sterne.✔︎Tipp: Handyhalterung. Wie diese befestigt wird, steht nicht in der Beschreibung. Bevor man vielleicht lange sucht!? Bitte schauen Sie hier bei Amazon in den Artikelbildern.Noch ein Tipp: Es gibt eine Umkehrlinse. Damit kann man auch Erdbeobachtungen durchführen.
D**E
télescope bresser skylux 70/700
bonjour, j'ai bien reçu le télescope bresser skylux 70/700 mais il manque le filtre solaire et en plus je ne peut pas fixer le support smartphone car il n'y a pas de patte de fixation a l'endroit prévue a Sète effet. que dois je faire?dans l'attente d'une réponse bien cordialement.Dupuy jean pierre
U**O
Per essere poco più che un giocattolo va veramente bene!
Ho da poco acquistato il Bresser Skylux 70/700 e mi sento di dare un giudizio positivo sull'oggetto.Diciamo che vale tutto quel che costa, il prezzo non vi farà pentire dell'acquisto.La montatura e il treppiede sono abbastanza leggeri ma essendo molto leggero anche il tubo le inevitabili vibrazioni rimangono accettabili.Finora ho potuto osservare la Luna e Venere.Il nostro satellite si vede bene, ben contrastato, basta non cadere nella tentazione di usare il 4mm: l'oculare 20mm in dotazione va benissimo!Con il 4mm si riesce a vedere e a mettere a fuoco discretamente ma le vibrazioni, la sensibilità alle turbolenze e la velocità con la quale la luna "scappa via" dal campo visivo rendono l'osservazione poco piacevole.Venere era in fase e si vedeva effettivamente la fase (usato il 20mm).Dimenticatevi le barlow, semmai smontatele e usate il barilotto per prolunga evitando di usare il prisma raddrizzatore: meno lenti e specchi mettiamo tra l'entrata e l'uscita della luce (dell'immagine) meglio è!Se usate l'accessorio per sostenere lo smartphone ricordatevi di ri-equilibrare il tubo sulla montatura perché il peso e la sporgenza dello smartphone inevitabilmente squilibra un po' il sistema.Quando avrò modo di osservare qualcosa di più magari aggiornerò la recensione ma, ripeto, l'oggetto/prezzo hanno il loro perché!
Trustpilot
2 weeks ago
3 weeks ago