House of Sky and Breath: The EPIC second book in the Crescent City series, from the creator of ACOTAR
T**Y
Book is in good condition
I was hesitant first to order thinking, about the quality. I don't want to compromise my collection but I was wrong. The book quality is so good, kudos to the seller, the way it was properly packed for shipment is 100% 👌
S**H
It came in good condition
I cannot review the book yet because I have not read but I m a fan of SJMAAS so I know I will love
C**A
Ma quel finale?? IG: @clodiaslibrary
Urd solo sa quanto aspettavo questo libro. La prima volta che avevo letto House of Earth and Blood non mi aveva convinta del tutto, ma dopo averlo riletto il mese scorso mi sono completamente immersa nel mondo di Crescent City, e mi sono sentita molto più coinvolta. Mi ero dimenticata quanto la Maas fosse stata brava a tessere il mistero del primo libro, e alcune rivelazioni mi hanno lasciata di stucco come la prima volta! Le scene emotive mi hanno colpita molto di più, e alla fine mi sono ritrovata con i lacrimoni agli occhi e una disperata voglia di leggere il secondo libro (che, per fortuna, è uscito pochi giorni dopo!).Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo sequel, ma di una cosa ero certa: l’idea che potesse contenere una scena threesome tra Bryce, Hunt e qualcun’altro mi terrorizzava. Grazie a Urd Sarah mi ha risparmiato questo strazio. Per il resto, non avevo neanche una vaga idea di come la storia potesse proseguire, ed ero veramente curiosa di scoprire cosa la Maas avesse in serbo per noi!Inizierò con una premessa piuttosto importante, a mio parere: questo libro è palesemente un ponte tra il primo e il terzo, e si percepisce. Se nel primo avevamo un tema centrale attorno a cui girava l’intera storia, in House of Sky and Breath entrano in gioco tantissimi nuovi elementi, alcuni più utili e interessanti di altri. Se mi doveste chiedere qual’è il punto della storia, onestamente vi direi che non c’è – non perché non abbia alcun senso, ma perché la sensazione generale è quella di osservare le vite dei protagonisti dall’esterno, e di vederli piano piano mettere insieme i pezzi del puzzle che permetterà loro di arrivare al terzo libro. Spero che quello che sto scrivendo abbia senso lolQuello che sto cercando di dire è: il 90% del libro è costituito da avvenimenti che non coinvolgono il lettore più di tanto, a livello emotivo, ma che catturano il suo interesse quel che basta per fargli venire voglia di andare avanti. E’ una lettura che non si rivela mai pesante, ma che non scatena forti emozioni almeno fino agli ultimi capitoli (almeno nel mio caso). Ripeto, House of Sky and Breath è un ponte necessario per collegare il primo libro al terzo, ma non per questo si è rivelato meno godibile.Un aspetto che ho adorato di questo libro è quello dei colpi di scena: molte delle domande che ci siamo posti alla fine di House of Earth and Blood, qui ottengono una risposta… e ragazzi, che risposte! Ognuna di esse vi farà strabuzzare gli occhi per la sorpresa, ve lo garantisco. Inoltre vengono portati alla luce fatti a cui non avevamo minimamente pensato, ma che – col senno di poi – hanno perfettamente senso, e aggiungono ancora di più al fattore wow di questo libro. Ho visto varie persone lamentarsi e sostenere che tutti i plot twist non ottengono il giusto pathos, e vengono rapidamente buttati nel dimenticatoio – beh, io non l’ho vissuta così. Ho adorato ogni scelta di Sarah, e mi sono goduta ogni colpo di scena immensamente!Ma ora andiamo un po’ più nel dettaglio, e parliamo dei personaggi: ironicamente, Bryce non è quello che più spicca fra tutti, sebbene sia la protagonista. Un altro aspetto che ho amato di questo libro, è che dà maggior spazio ai personaggi secondari, donando loro tridimensionalità e profondità, e permettendoci di vivere la storia attraverso occhi diversi. I miei POV preferiti sono quelli di Ruhn e Ithan: il primo non mi aveva colpito particolarmente in House of Earth and Blood, ma devo dire che ora ha tutta la mia attenzione. Mi è piaciuto tantissimo il suo viaggio in questo libro, mi è piaciuto che siano state portate alla luce le sue insicurezze più profonde, e mi è piaciuto vederlo innamorarsi pian piano di una persona che non ha mai visto – penso sia un bellissimo esempio di come l’aspetto fisico non sia così importante in una relazione, e considerato che stiamo parlando di un libro della Maas (dove normalmente l’aspetto fisico dei personaggi gioca un ruolo molto importante nella storia) mi è veramente piaciuto. Ithan è stato una sorpresa piacevolissima: personalmente, ero convinta che non sarebbe mai stato più di un semplice personaggio di sfond in questa serie, invece mi sono dovuta ricredere, e non potrei esserne più contenta. Il fratello di Connor si è rivelato essere un ragazzo davvero interessante, e il suo arc in questo libro è stato dolcissimo: mi si stringeva il cuore ogni volta che ripensava ai propri vecchi “amici”, rendendosi conto che – in fondo – amici non erano mai stati, e ogni volta che restava colpito per le attenzioni che Declan e Flynn avevano nei suoi confronti avevo una gran voglia di entrare nelle pagine per abbracciarlo. I suoi POV non mi hanno mai annoiata, e spero che lo vedremo ancora tanto nel prossimo libro. Hunt purtroppo ha subito un po’ un downgrade, ma non per questo l’ho apprezzato meno, anzi! Certo, il suo ruolo nella storia è stato più marginale di quello che mi sarei aspettata, ma ho comunque avuto modo di conoscerlo ancora meglio, e mi ci sono affezionata sempre di più! Mi sono divertita nel constatare che, essenzialmente, l’Umbra Mortis è un sottone! Farebbe veramente qualunque cosa per Bryce, e sinceramente non ci trovo nulla di poco mascolino o scemenze varie. Per una volta mi è piaciuto vedere il love interest tipico della Maas – bellissimo, potentissimo, temutissimo – rivelare una natura molto più cucciolosa e tranquilla. Bryce invece mi ha un po’ delusa, devo ammetterlo: a causa forse dei POV aggiuntivi di questo libro, la nostra protagonista viene messa un po’ da parte, e non risulta d’impatto quanto nel primo libro. Uno dei temi più importanti di House of Sky and Breath riguarda i segreti che Danika aveva prima di morire (non credo sia spoiler, visto che Sarah stessa ha pubblicato una frase del libro prima della pubblicazione, dove Bryce parlava dei segreti di Danika, sostenendo di volerli scoprire tutti), e sinceramente avrei voluto maggior focus su questo topic, in particolar modo sulle reazioni di Bryce alla scoperta di questi segreti. Se una persona scoprisse che quella che considerava la sua migliore amica, praticamente una sorella, gli nascondeva una montagna di cose importantissime quando era in vita, non credo che se lo farebbe scivolare addosso. Avrei voluto vedere Bryce ancora più colpita da queste scoperte, avrei voluto vederla arrabbiata, perché sì, aveva tutte le carte in regola per arrabbiarsi! Non so, non mi ha proprio convinta, e in generale devo dire che – a distanza di due giorni dalla fine della mia lettura – già non ricordo praticamente nulla delle sue scene in HOSAB. Ma il POV che mi ha deluso più di tutti (e so che su questo siamo praticamente tutti d’accordo) è quello di Tharion: ci aspettavamo tutti grandi cose da questo personaggio, c’è chi addirittura ipotizzava che sarebbe diventato un nuovo love interest di Bryce, e invece si è rivelato veramente banale e noioso. La sua storia è molto meno profonda di quella del resto del cast, e le sue scene sono terribilmente monotone e ripetitive. Personalmente ritengo che sarebbero dovute essere tagliate tutte quante, per dare più spazio a Bryce e Hunt. Un personaggio nuovo che mi è piaciuto molto è Baxian, ma purtroppo è rimasto quasi sempre sullo sfondo – spero che Sarah gli dia più spazio nel prossimo libro.Una cosa però va sottolineata: la Maas è, come sempre, una maga nell’intessere relazioni – romantiche e non. Vedere tutti questi personaggi avvicinarsi pagina dopo pagina, e creare pian piano, involontariamente, un vero e proprio gruppo, mi ha veramente scaldato il cuore. Ho adorato ogni scena di gruppo, anche quelle meno importanti ai fini della trama. Mi dispiace però che non siano stati inseriti personaggi femminili oltre a Bryce, e che Fury e Juniper siano rimaste niente più che figure di cartone in background. Fury in particolare mi ricorda un po’ troppo Amren: viene descritta come un essere che tutti temono, che nessuno penserebbe mai di sfidare, ma a conti fatti ancora non sappiamo perché sia così temibile e pericolosa, e non l’abbiamo mai vista veramente in azione, esattamente come Amren. Mi sa un po’ di tutto fumo e niente arrosto.Anche la relazione tra Bryce e Hunt mi è piaciuta molto: ho apprezzato tantissimo la loro decisione di rimanere “platonici” inizialmente, per darsi la possibilità di conoscersi meglio e di costruire delle basi solide per la loro relazione. Alcune scene le ho trovate veramente dolci. Ciò che più ho apprezzato è il realismo del loro rapporto: non so bene come spiegarlo, ma i Quinlar mi sanno molto più di coppia vera, autentica, umana (sì, lo so che non sono umani, ma spero abbiate capito cosa intendo) di tutte le altre coppie dell’universo Maas – le loro interazioni sembrano più genuine, meno impostate… leggendo mi sembrava veramente di osservare due persone qualunque che stanno muovendo i primi passi in una relazione di coppia. Con questo voglio forse dire che i Quinlar sono la mia nuova OTP? Assolutamente no, Feysand forever. Ma mi piacciono da morire, e li trovo dolcissimi! L’unica critica che mi sento di muovere verso Sarah riguarda il concetto, ormai trito e ritrito, dei mates: avrei di gran lunga preferito che Bryce e Hunt non fossero mates, perché mi piacerebbe vedere un mondo scritto dalla Maas dove l’amore non dipende per forza da un legame scritto nel destino. Ma ormai conosco zia Maas, e ho il presentimento che, in House of Sky and Breath, Bryce e Hunt non siano gli unici mates…Ultimo, ma non meno importante, dobbiamo parlare del finale! Sapevamo tutti che sarebbe successo prima o poi, ma devo ammettere che non mi aspettavo succedesse ora! Mi è piaciuto? Da morire. So che molte persone non saranno d’accordo con me, so che molti ritengono che Sarah debba lasciar andare i propri personaggi, ma sinceramente non mi trovo d’accordo: primo, sono i suoi personaggi, e se vuole continuare a raccontare la loro storia per altri dieci anni è liberissima di farlo. Secondo, io sono contenta di questa scelta, sebbene abbia paura che possa rivelarsi un disastro. Ma per ora non voglio preoccuparmente: ripeto, il finale mi è piaciuto tantissimo, l’ultima frase mi ha fatta letteralmente urlare, e sono giorni che me la ripeto in continuazione in testa! Sono emozionatissima per CC3, e non vedo l’ora di scoprire cosa succederà!In conclusione, House of Sky and Breath è l’ennesima prova del talento di Sarah J. Maas nel costruire world-building complessi e articolati. Questo libro è tutto ciò che A Court of Silver Flames sarebbe potuto essere, e mi rammarica pensare che la storia di Nesta non abbia ricevuto lo stesso trattamento.
T**.
Exciting ending but dull for the majority
After rating House of Earth & Blood a 5 star, I was somewhat disappointed in how this book compared to the first of the Crescent City series. I felt as though the story line for House of Sky & Breath wasn't as gripping as the first book and there were less dramatic and shocking twists within this plot in comparison to House of Earth & Blood. The world building element was also far better in the first book in my opinion. The majority of the storyline in this book was centred around missing characters that we barely knew and this was a large part of why I feel that the story line wasn't as gripping or as emotive compared to the fist book.The hunt for one of the missing characters ended up being a complete waste of time and came to an abrupt and boring ending. Some of the dialogue between characters was really difficult to follow and led to me having to read over certain sections multiple times to understand who was saying what, and the significance of what was being said. There were also many repetitive sex scenes that I ended up skim reading and then just skipped to the end of the scene/chapter entirely. Some of these sex scenes came to fruition during crucial times in the storyline so it across as somewhat immature/school girl behaviour on Bryce's end. The sex scenes in the first book were far better as they were more unpredictable and created greater sexual tension. Throughout the book - at important times - I also felt that Bryce was reacting to important situations in a childish/playful manner with Hunt and this downplayed the importance of how important certain elements of the storyline were.It was such a shame to see that Hunt had become a shell of who he used to be and was basically Bryce's pet throughout the book. He was unsure of himself throughout and some of the behaviour/decisions he put up with from Bryce resembled more of a beta in relationship than the umbra mortis, especially when he's on his knees apologising or confessing his love every chapter. Hunt in this book was unrecognisable from the first but considering how the book ends, I hope we will see the umbra mortis of old in the final book of the series.What I enjoyed about this book was that we saw more of certain characters like Tharion, Ruhn and Ithan and how their relationships with each other and other characters developed. The greater involvement of the Hind, Harpy, Pollux, Baxian and Mordoc was also a great addition to this book to build more tension and increase the unpredictability of the storyline. The ending of course was excellent and it created plenty of suspense and anticipation for what was going to happen next. The ending of this book does leave me excited still for the final book of the series: House of Flame & Shadow.Overall I'd have to rate this book 3.8/5. It would be 3.5 if it weren't for the ending. House of Earth & Blood was a solid 5/5!
A**C
Great buy
Super fast shipping and product was actually in the condition advertised.
A**R
Une suite excellente
Le tome 2 est excellent. Bien mené, un rythme bien tenu, et l'intrigue toujours autant captivante. Mention speciale pour la surprise de fin incroyable !
E**S
WizoaBookstore
$17 from Wizoabookstore.This is the paperback version sold in India. & a first edition. Still Plastic sealed & packaged by the seller w care! I couldn't wait for the us paperback release & this price is amazing!
Trustpilot
2 days ago
3 weeks ago