📸 Capture Life in Style!
The Huawei Mate 10 Lite is a feature-rich smartphone designed for the modern professional. With a 5.9-inch IPS display, powerful Octa-Core processor, and 64GB of storage, it combines style and functionality. The 16 MP camera ensures you never miss a moment, making it the perfect companion for both work and play.
Manufacturer | Huawei |
Brand | HUAWEI |
Item Weight | 5.8 ounces |
Product Dimensions | 6.14 x 2.95 x 0.3 inches |
Item model number | 51091WQX |
Batteries | 1 Lithium Polymer batteries required. (included) |
Is Discontinued By Manufacturer | No |
Color | Black |
Manufacturer Part Number | 51091WQX |
B**N
Portable
Très bon portable qualité prix
V**5
Well done!
Excellent service and an amazing product.
C**S
Muy buen Teléfono
Tenía ganas de probar la marca Huawei y no me ha decepcionado. Es un muy buen teléfono de gama media-alta. La batería es más que suficiente, me suele durar 2 días si no le doy mucha caña. Dándole caña dura para todo el día sin problemas. La cámara es muy buena, el sistema opertivo Android con la capa EMUI, muy intuitivo y cómodo. Va muy fulido con sus 4GB de Ram y con los 64gb de memoria interna voy sobrado, no necesito ponerle una tarjeta microsd, aunque podría ponersela.Muy contento con la compra, si estás buscando un buen teléfono sin gastarte un pastón, es una buenísima opción.Por ponerle algún pero, si vas a utilizar NFC, es lo único que este teléfono no tiene. A mi me da igual ya que no me hace falta.
K**U
sehr sehr tolles handy
das huawei mate 10 lite ist für dehn preis sehr gut, weil z.B. der fingerabtrucksensor ist besser wie bei dem iPhone 7 von einem freund, und es hat sogar 4 kameras, das haben normalerweiße nur Handys in höherer Preisklassen. Manche beschweren sich das das Display nicht gut ist, ich finde das ist nicht gans falsch aber auch nicht gans richtig, dadurch wenn man von der seite hineinsied wir das bild etwas schlechter, ich finde es sogar bei forteil, dadurch wenn man im bus sitzt will ich auch nicht das mein Sitznachbar genau sied was ich mache.die Kamera ist sehr sehr gut die front Kamera ist so nicht schlecht aber mit verschönerung grauenhaft. Die hinterkameras sind gestochen scharf und machen so tolle Bilder. Die Videos werden nicht so schön, ist mir bersöhnlich auch relertiv egal, weil ich mache haubtsache Landschaftsbildern. Mit dem Akku komme ich über dehn tag, obwohl ich einer bin der eher lange an handy ist. Zur Information NFC ist nicht an bord, ich habe mir aber auch noch nie gedacht das es mir abgehen würde, also ist es egal.Also denke das handy ist für Leute die ein handy mit einem großem akku und einer sehr guten kamera wollen.
D**E
Smartphone davvero prestante
➡ CONSIDERAZIONI GENERICHESono finiti (o quasi) i tempi in cui uno smartphone Android di 250€ circa dopo un anno si rivelava un chiodo di telefono; da diversi anni a questo parte intorno a questo cifra o più in generale nella fascia di prezzo 200-300€ si trovano Signori smartphone che hanno poco da invidiare (ai fini pratici) ai top smartphone over 600€. Huawei è presente in questa fascia con le versioni Lite dei suoi top di gamma: P10 e Mate 10, ed ha da pochissimo lanciato il P Smart.Huawei Mate 10 Lite ha due caratteristiche importantissime in questa fascia di prezzo:1. Ha un hardware di qualità: display vivido, touch perfetto, memoria interna abbondante ed espandibile, processore e ram che garantiscono prestazioni al di sopra della media.2. Costa... il giusto. In un mercato in cui trionfano, anche in termini di pezzi venduti, smartphone da almeno 500€, saper acquistare uno smartphone al giusto prezzo non è da tutti. Eppure in passato la situazione era davvero pessima: sotto i 300€ si acquistavano smartphone davvero penosi, che non solo erano poco prestanti ma dopo 1 anno o 6 mesi iniziavano a dare i primi cenni di rallentamenti e problemi vari; perciò l'unica soluzione per avere un telefono decente era davvero arrivare a spendere 650€. Con il tempo il prezzo dei top di gamma è andato salendo, Galaxy S8, note8, iphone8 nella loro versione base costano 800€ tuttavia abbiamo (noi consumatori) la "fortuna" oggi più di prima, di avere non solo tante alternative top di gamma anche a 500-600€ ma di riuscire a trovare nella fascia 200-350€ degli smartphone davvero prestanti, che non hanno davvero nulla da invidiare ai top di gamma se non la fotocamera (che sui costosissimi smartphone è davvero eccellente) e prestazioni più veloci in termini però di millisecondi, cioè che un'app si apre con mezzo secondo di anticipo. Inoltre i top di gamma, solitamente, introducono delle funzionalità, spesso hardware, in anticipo, per esempio il lettore d'impronte digitale che ai primi tempi si aveva solo su smartphone da 600€ mentre oggi ovunque. Ad eccezione di queste cose e poco altro, con uno smartphone di 300€ circa, ci farete le stesse identiche cose che fareste se aveste uno smartphone da 800, magari non avete le cornici curve ma per il resto parliamo di millisecondi.Sotto la soglia dei 200€ invece gli smartphone iniziano ad avere importanti lacune sopratutto sotto il profilo hardware (processore/ram/memoria); la chiave di volta però è capire come si andrà ad usare lo smartphone:Se si usa uno smartphone per la navigazione internet, ricerche, social e messaggistica, giochi 2D e 3D, email, lettura e produzione di documenti, intrattenimento (musica, film, youtube, netflix,...) insomma per tutti questi usi uno smartphone ben acquistato a 250€ non ha nulla da invidiare ad un Google Pixel 2, iPhone X, Galaxy s8, LG V30 o Oneplus 5T.Se invece cercate uno smartphone dalle cornici sottilissimi, con uno fotocamera di altissimo livello e con le ultime tecnologie (più o meno inutili) vi tocca optare per il Pixel 2, iPhone X, LG V30 (che sono le tre migliori fotocamere) oppure il Oneplus 5T che assieme ad iPhone X ha già introdotto il face unlock. Anche in termini di prestazioni sono ovviamente migliori ma parliamo di app di vengono lanciate con svariati millisecondi in meno; cioè parliamo di millisecondi, non di secondi.Fatta la doverosa paternale piena di buon senso (a cui però ci tengo perché ho speso spesso più di 600€ per uno smartphone) possiamo passare a delineare le caratteristiche di questo Mate 10 Lite più nel dettaglio.➡ RECENSIONE HUAWEI P10 LITEQuesto Huawei (che sapete come si pronuncia vero? In inglese è "Wah-Way" che dovremmo leggere come "ua-wei") è davvero un ottimo smartphone, con prestazioni sopra la media e qualche difetto di troppo sul quale si può chiudere un occhio:👍 PRESTAZIONI: 8Il Mate 10 lite monta il Kirin 659, 4GB di RAM ed una memoria interna di 64 GB; questo trio garantisce prestazioni invidiabili ed associate ad un touch reattivo e preciso avrete tra le mani uno smartphone veloce e prestante che può eseguire praticamente qualsiasi app senza troppi complimenti, dalle app d'ufficio ai giochi più pesanti. Poi è chiaro se come tutti usate principalmente i social allora questo Mate lite è addirittura troppo prestante per voi.Non faticano giochi 3D e vanno alla grande tutte le altre app sopratutto quelle d'ufficio e i social.I top di gamma da 600€ e passa offrono mediamente la stessa ram e la stessa memoria interna (64GB) e solo un processore più potente che garantisce prestazioni di qualche mezzo secondo superiore.👍 DISPLAY: 8Il display è un semplice LCD IPS ma almeno è di 5,9" in 2K (2160x1080) dal rapporto 19:8 che inizia a diffondersi adesso. Nulla da eccepire, colori vividi, luminoso, ottima leggibilità.Per quanto mi riguarda il "minimo sindacabile" che deve avere uno Smartphone (con la S maiuscola) è certamente un display IPS LCD da almeno Full-HD (1920x1080), questo non solo fa di meglio ha anche il nuovo aspect-ratio 19:8 con una cornice laterale presente ma ottimizzata al meglio, così come anche la cornice superiore ed inferiore, nell'aspetto ricorda molto il oneplus5T, e cioè non proprio senza bordi ma quasi (ottimo a questa cifra).Personalmente questo display potrebbe essere anche da 10 se fosse stato un AMOLED.👍 FOTOCAMERA: 7La fotocamera è un gran passo in avanti in questa fascia di prezzo, anzi, in questa fascia di prezzo le fotocamere stanno sensibilmente migliorando ma non è difficile trovare degli smartphone di pari prezzo con una fotocamera non proprio all'altezza. Badate bene: siamo lontani dalle fotocamere dei top di gamma (Google Pixel 2 su tutti) ma certamente, in condizioni di ottima luminosità ambientale farete delle foto davvero buone. E non state troppo a soffermarmi su quanti megapixel ci siano.E' l'aspetto di maggior divario con i top di gamma ma si rimane su un livello buono (allego delle foto scattate al volo)SOFTWARE: 6A me non piace la versione Android di Huawei (che si chiama EMUI) per un motivo principale: ha tante app proprietarie in stile Samsung che si vanno a sommare alle già pre-installate app Google. Entrambe (app Huawei e app Google) non si possono disisntallare e quindi ci ritroveremo con una manciata di app che non useremo mai.Peccato, sempre più produttori, Nokia, LG, OnePlus, Motorola, stanno riducendo di molto le app proprie ed inutili che ci fanno trovare sullo smartphone, concentrandosi su poche cose ma buone, huawei dovrebbe fare lo stesso.C'è da dire però che grazie alle prestazioni, queste app in più (che samsung e Huawei ci fanno trovare più di altri) non vanno a compromettere la velocità e la reattività dello smartphone, inoltre si possono pur sempre disattivare dalle impostazioni.Alcune funzioni software che invece ho apprezzato sono:- Spegnimento ed accensione programmata presente ormai su tutti gli smartphone (utilissima per non scordarsi di spegnere lo smartphone la notte ma averlo accesso per la sveglia)- La possibilità di fare screen con un colpo di nocca (si proprio così);- Protezione occhi (anche questo ormai presente su tutti gli smartphone)- fingerprint molto veloce e reattivo.Non mi pronuncio ancora sulla batteria, peccato però che porti ancora il cavo microUSB e non il type C.IN SINTESILo smartphone è davvero il massimo per chi ne fa un uso principalmente ordinario:messaggistica, condivisone foto, social, navigazione web, intrattenimento, come youtube, musica, netflix, giochi, app d'ufficio...Si comporta in maniera buona anche con l'uso di app un po' più dispendiose, sia per l'ufficio che per il gaming.Anzi, se usate lo smartphone esclusivamente per quelle funzioni "da telefono" e quindi messaggistica, social, navigazione web e poco altro potreste addirittura virare su prodotti più economici sotto i 200€.Alternative molto simili a questo Mate 10 Lite sia per prezzo che per prestazioni sono (a parer mio): Xiaomi Mi A1 244€ Moto G5S plus 220€ Honor 7X 270€ Huawei P Smart 230€ Huawei P10 Lite 230€Infine anche i Samsung Galaxy J7 240€ e Galaxy A5 sono due buoni smartphone in questa fascia di prezzo.Ovviamente tenete a mente che sto pubblicando la recensione nel febbraio 2018. Xiaomi Mi A1Moto G5S plusHonor 7XHuawei P SmartHuawei P10 LiteGalaxy J7Galaxy A5
Trustpilot
1 month ago
1 day ago