Sulla Cresta... Del Baratro: La Spettacolare Ascesa e Caduta Della Commodore
I**E
La vera storia della Commodore
Un libro avvincente ed intrigante per gli appassionati e non del famoso marchio Commodore. Una storia di quelle che sono state le origini e le ceneri di questa mitica azienda. Rivivere una fetta degli anni 80-90 della tecnologia dei computer e' stato un bel tuffo nel passato, anche perche' molti di noi abbiamo avuto per le mani il mitico Commodore 64, ed in questa lettura si svelano tutti gli artefici di questa pietra miliare della tecnologia. Sicuramente consigliato, sopratutto per gli ex smanettoni come me dei pc anni 80.
V**I
Vincenzo
Un gran libro! Tutta la storia di Commodore-Amiga in un unico testo. Per chi vuole approfondire la evoluzione del mondo dei microcomputer dagli anni '70 sino al 2012.
N**.
Per gli odierni 40-enni è un tuffo nel loro passato: il C64
Per chi ha vissuto l'era del C64, questo libro è imperdibile: vi riporterà a quei giorni in cui si attendeva l'uscita del nuovo gioco o del listato sulla rivista da poter caricare sul Commodore.La parte iniziare del libro è decisamente interessante, in cui si tratteggia lo sviluppo della Commodore e le relazioni che sono intervenute con gli altri player del momento (es: Apple, Atari, IBM...).Poi perde un po' di sprint e la narrazione diventa lenta e troppo dettagliata, su episodi che non attirano molto l'attenzione e che forse sarebbero più opportuni in riviste di cronaca dell'azienda.La traduzione in alcuni passaggi è un po' macchinosa, ma nella introduzione il traduttore mette in guardia su questo: si tratta della trascrizione di linguaggio colloquiale, e spesso gli intercalare non hanno un proprio corrispettivo in lingua italiana. Per mantenere la fedeltà con il testo originale, si è perso un po' in scorrevolezza.Tutto sommato un buon libro, anche se forse un po' lungo a causa di dettagli che appesantiscono la lettura.
M**I
tuffo nel passato
Con questo libro ho fatto un vero e proprio tuffo nel passato per scoprire dei retroscena per delle cose che avevo vissuto soltanto da spettatore spesso inconsapevole.La narrazione scorrevolissima aiuta a leggerlo quasi tutto di un fiato nonostante diversi typo e errori di traduzione che a mio parere non condizionano affatto la lettura e non abbassano il valore dell'operaConsigliatissimo
G**A
A me è piaciuto moltissimo, un salto indietro nel passato. Qualche difettuccio ma perdonabile
La storia di Commodore è stata raccontata con moltissimi aneddoti e raccontata dalle voci di chi ci è stato davvero.un salto indietro nel passato e nella storia dei computer domestici e ti fa capire come davvero era una gara a chi tirava fuori un prodotto nuovo.Commodore era molto di più di una casa produttrice di computerini domestici, un colosso che poteva dominare tutto il panorama ma.... leggetelo!La traduzione a volte ti costringe a rileggere alcuni periodi ma, davvero, per me è perdonabile.
Trustpilot
2 weeks ago
3 weeks ago