Deliver to Romania
IFor best experience Get the App
Full description not available
S**N
Perfect
This book is exactly what I ordered. Brand new, nice water color cover, book one. but unfortunately I forgot to look at what language this was in. its completely Italian so fair warning to anybody else looking to buy this book, always check the language. lol
A**E
Unico nel suo genere
Come accennato nella mia recensione al CD con la colonna sonora della versione Anime, finalmente ho acquistato i 10 volumi del famoso manga di Yuki Urushibara.Innanzitutto comincio col dire che, nonostante non li avessi ancora letti, avendo visto la serie animata conosco già le storie presenti nei primi 5 volumi, che sto finalmente assaporando nella loro versione manga.La storia non segue i classici plot delle altre produzioni simili, anzi, ogni episodio rappresenta una storia autoconclusiva e l'unico filo conduttore è il personaggio di Ginko.I veri protagonisti di ognuno dei racconti sono i "Mushi" (termine che in giapponese significa insetto e che viene utilizzato soltanto per via dell'aspetto di queste creature impercettibili per l'occhio umano), esseri misteriosi che vivono nelle vicinanze dell'energia che è la sorgente di ogni forma di vita, e che sono in grado di influenzare, a volte in maniera nefasta altre in modo positivo, la vita degli esseri umani.Ginko è quindi un Mushi-Shi, ovvero un esperto di Mushi, e dal momento che sembra attirare a sé questi piccoli esseri, è costretto a girovagare continuamente, impossibilitato a stabilirsi troppo a lungo nello stesso luogo pena l'alterazione dell'equilibrio tra il mondo visibile e quello invisibile. Così facendo entra a contatto con numerose persone che hanno avuto la sventura (o in alcuni casi la fortuna) di subire l'influenza di queste creature.Quando a suo tempo ho avuto l'occasione di vedere le due serie basate su questo manga, sono rimasto immediatamente affascinato (al punto da acquistare perfino il CD originale con la colonna sonora non appena sono riuscito a trovarlo). Uno degli aspetti che alla fine mi hanno intrigato maggiormente, è stata l'incapacità dell'osservatore di collocare le storie in un preciso periodo storico.Sembra che la Urushibara abbia volutamente creato questa sorta di incertezza atemporale, il personaggio di Ginko, infatti, è visibilmente vestito all'occidentale con abiti di foggia moderna, mentre le ambientazioni, i villaggi e lo stile dell'abbigliamento di tutti gli altri personaggi occasionali, sembrano appartenere più al periodo Edo (quello del Giappone feudale per intenderci) che non all'era moderna. Leggendo il primo volume sono riuscito a scoprire in parte il perché, grazie a una nota della stessa autrice, che oltre a confermare le mie impressioni ha aggiunto ulteriori spunti di riflessione sul carattere di queste storie.Al di là dell'elemento fantastico che le permea tutte, infatti, e che non ha assolutamente nulla a che vedere con i miti, le religioni e le tradizioni culturali del Giappone, le storie sono fortemente immaginarie e hanno un contenuto metaforico di natura profonda e archetipica.I Mushi, nell'anime, somigliano molto ai micro-organismi che si possono vedere attraverso i più potenti microscopi, infatti, e le loro caratteristiche, così come l'effetto che hanno sugli esseri umani nonché il loro profondo legame con la "sorgente della vita" (visivamente raffigurata come un fiume di luce sotterraneo), lasciano intravedere un mondo invisibile vasto e complesso, del quale la realtà manifesta, e la componente umana in esso contenuta, sembrano essere soltanto il debole riflesso.Il manga è privo delle atmosfere particolari che l'animazione, e soprattutto la colonna sonora incredibilmente ben composta, sono in grado di trasmettere; ciò non toglie che dopo le prime pagine si viene lentamente risucchiati da quelle "profondità" a cui ho accennato prima.Trovo che MushiShi sia un'opera unica nel suo genere, e la ritengo di sicuro tra le migliori che siano mai state pubblicate; lo stesso vale per l'anime che, purtroppo, non sono riuscito a trovare da nessuna parte in edizione con sottotitoli in italiano (quindi se qualcuno legge la mia recensione e sa dove posso trovarlo, non esiti a lasciarlo scritto nei commenti).La mia opinione, però, è puramente personale, così come le 5 stelle della valutazione, perché mi rendo conto che non tutti apprezzano questo tipo di storie e le atmosfere che esse trasmettono.Per questo lo consiglio soprattutto a coloro che, oltre ai sensi razionali, sono in grado di fare appello anche a quelli più sottili e profondi, perché anche loro saranno in grado di apprezzare Ginko e i Mushi tanto quanto me.
V**M
non mi ha fatto impazzire
non conoscevo nulla della storia di questo manga e ho provato a leggerlo senza informarmi prima, ho fatto molta fatica a capire di cosa trattasse e soprattutto come veniva gestita la storia... dei vari capitoli scollegati fra loro, alcuni mi sono sembrati un pò "tirati via" senza entrare molto in spiegazioni che sarebbero state interessanti per comprendere maggiormente, non lo so, forse mi aspettavo qualcosa di diverso ma non sono riuscito ad appassionarmi, anche per via del disegno che non mi ha facilitato la comprensione..
I**O
Un manga che fa emozionare e riflettere
"Mushishi" è un manga di Yuki Urushibara, composto, in totale, da dieci volumi ed edito, in Italia, da Star Comics.Ogni volume contiene:- cinque episodi autoconclusivi (eccetto qualche raro caso in cui gli episodi sono quattro ed uno di essi è composto da due capitoli);- alcune tavole a colori, dipinte con gli acquerelli;- episodi extra di una pagina che trattano di alcuni racconti di gioventù e/o delle riflessioni dell'autrice che hanno ispirato gli episodi contenuti nel volume.La copertina, inoltre, si presenta "ruvida" al tatto, con una consistenza molto simile alla carta acquerellabile e con delle alette ripiegate che, una volta aperte (sia sul lato anteriore sia sul lato posteriore), svelano l'immagine complessiva utilizzata per il volume.La trama del manga è incentrata sul rapporto tra i "mushi" e gli esseri umani e ciò che ne deriva dalla loro interazione. I "mushi" sono creature insolite e misteriose, che vivono in una dimensione diversa dalla nostra; tuttavia, possono influire positivamente o negativamente nell'ambiente in cui vivono oppure con gli esseri umani con cui vengono a contatto. I "mushi" non sono né buoni né cattivi: sono esseri che seguono il loro istinto e che lottano per la propria sopravvivenza.Solo poche persone riescono a vederli, come Ginko, un esperto di "mushi" ("mushishi"), che gira il mondo conducendo ricerche su di essi ed, allo stesso tempo, che cerca di creare una sorta di equilibrio tra il mondo umano e quello dei "mushi", aiutando le persone che ne sono venuti a contatto.Ogni episodio trasporta il lettore all'interno del racconto stesso, in un viaggio lento tra immagini e dialoghi, tra atmosfere serene e cupe; i personaggi sono ben caratterizzati e le loro storie non sono mai banali. A mano a mano che si procede con lo svolgersi degli avvenimenti, l'autrice riesce a farti riflettere, a farti provare le emozioni più varie ed a farti porre degli interrogativi; ogni racconto ti lascia sempre qualcosa dentro, così come la loro conclusione.Se la premessa ha stuzzicato la vostra curiosità, vi consiglio di passare alla lettura del manga.Allora perché solo quattro stelle? Lo capirete leggendo...Consegna nei tempi.Buono l'imballaggio.
Z**A
un mondo curioso...
e interessante. Ciò che non vediamo, ciò che pensiamo sia altro, lui lo vede e cura.Un manga davvero ben ideato.Purtroppo non posso valutare la traduzione dal giapponese all'italiano, ma è una storia che coinvolge.Le copertine di questi manga sono fantastiche, illustrazioni che si "allungano" aprendo la quarta di copertina, tutte in cartoncino rigido.Lo consiglio davvero, sopratutto a chi è affascinato dalle leggende di spiriti e mostriciattoli giapponesi.
S**R
Prodotto perfetto
Arrivato nei tempi prestabiliti ed alla consegna non presentava alcun difetto. Per quanto riguarda una recensione del primo volume, si tratta di un manga ormai conosciuto che affronta un tema in maniera originale, quello del folklore giapponese e lo fa sotto forma di diversi racconti che poi man mano nei dieci volumi completi andranno a diramarsi e creare una piacevole quanto poetica trama: Ginko, un esperto studioso di Mushi, vaga alla ricerca di essi in ogni suo viaggio, scoprendone molte varietà ma soprattutto insegnando alla gente come rispettarli per convivere con loro in armonia. I mushi, sono organismi insiti in ogni cosa, vagamente simili a degli insetti per la loro forma e il comportamento, non sono altro che l'essenza vitale o meglio degli spiriti che possono sia esser benevoli o malevoli coi loro "ospitanti". Per questo Ginko dovrà frontare diverse situazioni ed i fenomeni sovrannaturali che ne conseguiranno durante il suo peregrinare.
Trustpilot
2 months ago
1 week ago